Descrizione
1) Comunicazione dell’evento all’Azienda provinciale per i servizi sanitari – Unità Operativa Trentino Emergenze per l’assistenza sanitaria.
Ogni evento o manifestazione richiede la comunicazione obbligatoria all’Unità operativa Trentino emergenza 118 dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento, per assicurare l’assistenza sanitaria e l’organizzazione necessaria.
Per tutte le tipologie di evento, con qualunque livello di rischio, in qualità di organizzatore devi presentare l’apposito modulo di comunicazione all’unità operativa Trentino emergenza 112 dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento, tramite mail oppure PEC apss@pec.apss.tn.it.
Trovi il modulo sul sito https://www.apss.tn.it/Documenti-e-dati/Documenti-tecnici/Assistenza-sanitaria-in-manifestazioni-ed-eventi.
Ricorda: gli adempimenti specifici a carico degli organizzatori variano in base al livello di rischio dell’evento, che potrai calcolare tramite il modulo sopra richiamato.
2) Comunicazione dell’evento alla Questura di Trento
Ogni manifestazione pubblica richiede un preavviso alla Questura: almeno 3 giorni prima dell’evento, in qualità di organizzatore della pubblica manifestazione devi presentare il preavviso di pubblica manifestazione alla Questura di Trento (ai sensi dell’art. 18 del T.U.L.P.S.)
Sito della polizia di stato - Preavviso di pubblica manifestazione.
Puoi anche scaricare il modulo direttamente al seguente link: Modulo preavviso di pubblica manifestazione.
3) Comunicazione dell’evento alla Polizia Amministrativa Provinciale
Chiunque vuole organizzare uno spettacolo o intrattenimento pubblico (ferma restando la necessità della verifica delle condizioni di sicurezza e della licenza di agibilità delle strutture ex art.80 T.U.L.P.S.) deve presentare apposita S.C.I.A. o domanda per ottenere la necessaria autorizzazione, indipendentemente dal fatto che l’evento si svolga all’aperto (su suolo pubblico o privato) o in locali al chiuso.
Data la complessità delle fattispecie, consulta il sito http://www.polizia.provincia.tn.it/spettacoli/modulistica_sp/ o contatta gli uffici della Polizia Amministrativa della Provincia Autonoma di Trento (segreteria tel. 0461/494850/1).
La modulistica è spesso oggetto di modifiche, pertanto va utilizzata sempre l'ultima versione aggiornata presente sul sito della Polizia Amministrativa.