Nuova nomina Referente Privacy e Data Breach

Nomina a Designato del trattamento dei dati degli Uffici dell' AREA 1
Data:

06/03/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia

Descrizione

IL TITOLARE
Ai sensi degli articoli 5, 24, 29 e 32 del Regolamento UE n. 2016/679 e del Decreto legislativo
n. 196/2003 il Titolare del trattamento ha l’obbligo di adottare specifiche misure organizzative e di
impartire istruzioni alle persone che sono autorizzate al trattamento dei dati personali;
Ai sensi dell’art. 2-quaterdecies del Decreto legislativo n. 196/2003 il titolare o il responsabile
del trattamento possono prevedere, sotto la propria responsabilità e nell'ambito del proprio assetto
organizzativo, che specifici compiti e funzioni connessi al trattamento di dati personali siano attribuiti a
persone fisiche, espressamente designate, che operano sotto la loro autorità.
Visto il Codice degli Enti Locali della Regione autonoma Trentino Alto Adige approvato con
Legge regionale 3 maggio 2018 n. 2;
Visto lo Statuto;
Visto il Regolamento organico del personale;
NOMINA
Il dott. MASSIMO BONETTI, Segretario comunale
DESIGNATO DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UFFICI:
Segreteria, Personale, Finanziario, Tributi, Entrate, Scuole d’Infanzia, Nido d’Infanzia, Polizia
Locale, Cultura, Sport, Politiche sociali, Demografici, Commercio, Usi Civici e Vigilanza Boschiva
(AREA 1)
effettuato con strumenti elettronici e automatizzati o con strumenti diversi, per l’esercizio e nei limiti delle funzioni
e mansioni svolte, per e fino alla durata del relativo contratto di lavoro
Il dettaglio dei trattamenti assegnati e delle autorizzazioni è reperibile nel registro delle attività di trattamento.
____________________
Al dott. Massimo Bonetti, in qualità di DESIGNATO del trattamento dei dati sono attribuiti i seguenti
specifici compiti e funzioni:
− referente privacy dell’Ente, con funzioni di supporto al Titolare per l’attuazione della normativa in
materia di trattamento di dati personali per gli aspetti organizzativi e tecnici;
− referente della gestione delle violazioni dei dati personali;
c_m350-05/05/2021-0006622/I
− individua e nomina, secondo idonee modalità, gli incaricati al trattamento dei dati del proprio
Servizio/Ufficio;
− verifica e controlla che, nell’ambito del proprio Servizio/Ufficio, il trattamento dei dati sia effettuato ai
sensi e nei limiti della vigente normativa e coordinarne tutte le operazioni;
− impartisce le disposizioni organizzative e operative e fornisce agli incaricati le istruzioni per il corretto,
lecito, pertinente e sicuro trattamento dei dati, eseguendo gli opportuni controlli;
− cataloga le banche dati esistenti nel Servizio/Ufficio con tutti gli elementi necessari per la loro precisa
identificazione;
− sulla base delle direttive e dei programmi definiti dal Titolare, adotta le misure e dispone gli interventi
necessari per la messa in sicurezza del trattamento dei dati e per il corretto accesso degli
stessi;
− cura, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento europeo 679/2016, l’informativa agli interessati,
predisponendo la modulistica e altre forme idonee di informazione, inerenti al proprio Servizio/Ufficio;
− fornisce risposta alle richieste degli interessati al Titolare, ai fini dell’esercizio dei diritti dell’interessato;
− collabora con il Titolare per l’evasione delle richieste degli interessati e delle istanze del Garante per
la protezione dei dati personali;
− stabilisce le modalità di gestione e le forme di responsabilità relative a banche dati condivise da più
Servizi/Uffici o Progetti, d’intesa con i rispettivi Designati;
− propone al Titolare del trattamento dei dati la nomina di soggetti esterni quali Responsabili del
trattamento dati, in relazione all’affidamento agli stessi di determinate attività, nell’ambito dei compiti
istituzionali dell’Ente;
− sovrintende ai procedimenti di comunicazione, diffusione, trasformazione, blocco, aggiornamento,
rettificazione, integrazione e cancellazione dei dati;
− accede ai soli dati personali la cui conoscenza sia strettamente necessaria in relazione e per
l’adempimento delle mansioni e dei compiti a lui assegnati;
− accede, per esigenze di servizio, esclusivamente alle banche dati informatiche del proprio
Servizio/Ufficio a cui è stato autorizzato dal Titolare.
Si rappresenta che la conoscenza dei dati personali da parte di un DESIGNATO, nell'ambito dei
trattamenti assegnati al suo Servizio/Ufficio, non è considerata comunicazione di dati personali.
Il presente atto sostituisce le eventuali nomine al trattamento dei dati personali precedenti.

A cura di

Ufficio Segreteria e Usi Civici

L'ufficio si occupa di segreteria del Consiglio e della Giunta comunale, supporto amministrativo e gestionale alle funzioni del Segretario generale.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 14/10/2024 16:26

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito