Richiesta accesso agli atti in materia edilizia

  • Servizio attivo

Il servizio consente di presentare domanda di accesso documentale agli atti amministrativi in ambito edilizio

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a tutti i soggetti privati che hanno interesse ad accedere alle pratiche edilizie depositate in Comune.

Possono presentare domanda i cittadini proprietari o comproprietari degli immobili, tecnici progettisti incaricati, professionisti delegati, notai, altri soggetti interessati.

Altopiano della Vigolana

Descrizione

L’accesso agli atti in materia edilizia è il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi in materia edilizia, secondo quanto contenuto nel Regolamento sul procedimento amministrativo e sul diritto di accesso documentale, civico semplice e civico generalizzato approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 43 dd. 24.07.2018.

Il procedimento può essere sospeso per un massimo di 10 giorni quando ci sono controinteressati. La Pubblica Amministrazione da comunicazione della domanda di accesso agli atti ai controinteressati, che entro 10 giorni dalla ricezione, possono presentare motivata opposizione. Decorso tale termine, il responsabile dell'ufficio valuta se la domanda è ammissibile: se la risposta è positiva il cittadino può visionare e ottenere copia dei documenti. L'accesso può essere negato quando i dati e le informazioni contenute nell'atto riguardano la riservatezza o la vita privata delle persone oppure quando la motivazione non è ritenuta valida.

Come fare

Per la presentazione telematica è necessario autenticarsi e procedere alla compilazione del modulo, e completare l’invio della richiesta direttamente al protocollo del Comune che ne rilascia ricevuta.

Il pagamento dei diritti di segreteria è posticipato, verrà quantificato alla conclusione della ricerca, unitamente ai costi per eventuali copie.

Per la presentazione in forma cartacea è presente il modulo da scaricare, compilare e consegnare all’Ufficio Edilizia privata.

Cosa serve

  • Modulo compilato con dati e recapiti del richiedente, indicazione degli atti e documenti oggetto dell’accesso, trascrizione delle numerazioni delle particelle edificiali e/o fondiarie interessate e del relativo Comune Catastale (C.C.), motivazioni.

In caso di richiesta inoltrata da un delegato:

  • copia dell'atto di delega;
  • documento d'identità di delegante e delegato.

Modulo di richiesta accesso documentale per pratiche edilizie

Il modulo consente di richiedere visione, copia e attestazione di atti e documenti relativi a pratiche edilizie.

Tempi e scadenze

Il termine del procedimento amministrativo è di 30 giorni dalla data di presentazione dell’istanza al protocollo dell’Ente.
Il procedimento può essere sospeso per un massimo di 10 giorni quando ci sono controinteressati.
Il procedimento può essere differito, per esempio quando i documenti chiesti fanno parte di un procedimento non ancora concluso.

Costi

Diritti di segreteria (oltre i diritti per copia)
20,00 Euro

Ricerca pratica edilizia storica (per ogni immobile) con richiesta estrazione copia

Diritti di segreteria (oltre i diritti per copia)
5,00 Euro

Ricerca per singola pratica edilizia con richiesta estrazione copia

Diritti di segreteria
40,00 Euro

Richiesta attestazione iter istruttorio/autorizzativo di pratiche edilizie, conformità e/o assenza abusi e assimilabili

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito